Presente è un'applicazione progettata dal CPIA di Bologna pensata per chi è appena arrivato in Italia, vuole imparare la lingua italiana e conoscere meglio la vita civile per vivere nel nostro paese. L’app si compone di tre parti:
– una sezione didattica di esercizi sulla lingua italiana
– un percorso informativo di testi sulla vita civile in Italia
– un agile prontuario di frasi e parole sul corpo e la salute.
L’applicazione può essere utilizzata, oltre che in italiano, in inglese, in francese, in arabo e in urdu, per far comprendere tutte le informazioni importanti anche a chi non conosce bene la lingua italiana.
L’applicazione è compatibile al momento con smartphone Android ed è scaricabile gratuitamente su Google Play (nel campo ricerche scrivere “PRESENTE” o “CPIA”).
Questo il link https://play.google.com/store/apps/details?id=presente.edizionilalinea.it
OFFICINA DELL'ITALIANO è la nuova app del CPIA di Bologna per gli studenti stranieri che vogliono migliorare la lingua italiana.
L’APP si compone di 2 sezioni:
– IMPARA: qui trovi 5 moduli tematici di livello A2 e 5 moduli tematici di livello B1. Ciascuno presenta 10 esercizi. Gli esercizi ti aiutano a esercitare le abilità di scrittura, lettura e ascolto dell’italiano, proponendoti testi scritti, immagini e audio. Completa gli esercizi e scopri se li hai svolti correttamente. Se fai errori, non ti preoccupare: ti verranno proposti appositi esercizi di ripasso sugli argomenti che ti risultano più difficili.
– PARLA: qui trovi 7 attività da svolgere in tandem con un tuo compagno per allenare la tua capacità di parlare e interagire in lingua italiana. L’app propone a te e al tuo compagno informazioni diverse e per svolgere il compito assegnato è necessario collaborare e parlare tra di voi.
L’app è gratuita ed è scaricabile da Google Play per gli smartphone che usano il sistema Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=officinadellitaliano.edizionilalinea.it&hl=it&gl=US
Atay App è un'applicazione creata della Cooperativa Ruah ed è un'estensione del libro "Ataya: il manuale interculturale multilivello" edito da Sestante Edizioni. È però fruibile anche non collegato al testo, perché può essere utilizzata come contenitore di materiale didattico di approfondimento per chi frequenta un corso.E' pensata per migranti analfabeti, poco scolarizzati e/o che non riescono a frequentare i corsi di Italiano.
È strutturata in 10 unità suddivise nelle seguenti abilità: capiamo (con un ricco corredo di video), parliamo (con la possibilità di registrare la propria voce), leggiamo, scriviamo. Con i suoi video e le numerose fotografie in situazione autentiche è un supporto utile per persone che non hanno familiarità con la scuola. La tecnologia touch screen utilizzata infatti è intuitiva e funzionale all'apprendimento.
L'applicazione è compatibile solo con smartphone Android ed è scaricabile gratuitamente.
Qui il link https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mindtek.ruah
Guarda il video
https://www.youtube.com/watch?v=pvhNGMd9LZg&t=54s
ItaliAmo è una app per l'apprendimento della lingua e cultura italiana di livello A1 finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e sviluppato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design. .
Il corso, disponibile gratuitamente su Google Play e App Store, è strutturato in dieci tappe ambientate in altrettante città e regioni italiane ed è costruito come un viaggio alla scoperta dell’Italia assieme a Leo e Lisa, due personaggi che richiamano in chiave moderna Leonardo da Vinci e Monna Lisa. Ciascuna tappa è a sua volta articolata in quattro sezioni: dialogo, espressioni, esercizi, cultura. Attualmente è presente la versione in inglese e in cinese.
Link per scaricare l'app, versione iOS
https://apps.apple.com/us/app/italiamo/id1341662965?l=it&ls=1
Link per scaricare l'app, versione Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.italia.ovosodo
Dal sito della Regione Emilia Romagna - Sociale
7LING è un' applicazione gratuita e senza scopo di lucro che offre l’opportunità di continuare la formazione linguistica in un momento in cui l’emergenza da Covid19 invita a potenziare l’educazione virtuale. 7Ling nasce con l'obiettivo di offrire a migranti e rifugiati la possibilità di imparare italiano, francese, inglese, portoghese, spagnolo e tedesco. Sono incluse le traduzioni in arabo. La metodologia di apprendimento, dinamica e autonoma, è stata studiata in modo che gli utenti possano comunicare efficacemente nelle situazioni reali più immediate.
L’App è stata sviluppata nell'ambito del progetto europeo Erasmus+ XCELING (Towards Excellence in Applied Linguistics. Innovative Second Language Education in Egypt) e curata per la parte legata alla lingua italiana dall'unità di ricerca dell'Università di Bologna.
Link utili per il download:
GOOGLE PLAY: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.xceling&gl=ES
Test di Italiano per stranieri è un'applicazione è stata pensata per il cittadino straniero che si prepara alla prova di conoscenza della lingua italiana, obbligatoria per i richiedenti il permesso di soggiorno CE (ex carta di soggiorno) per soggiornanti di lungo periodo. 20 schede test simulano i contenuti della prova ufficiale: le prove di ascolto, di lettura e la prova di comprensione scritta ne seguono infatti il modello. La gradualità delle prove e le soluzioni fornite, aiutano il candidato a comprendere il proprio livello di competenza linguistica e a prepararsi al test. Costo 0,99 euro